Wednesday, May 4, 2016

Esercizio di scrittura: Trama #1 ITA



Istruzioni

Immaginare un personaggio e scrivere massimo 250 parole dove ogni frase è un crescendo. Scrivere la prima frase per introdurre il personaggio usando una delle seguenti dodici parole. Fare della frase successiva un crescendo, scrivere una terza frase, quindi una quarta come un crescendo che includa una delle undici parole rimaste non ancora usate.
Si cerchi di usare il maggior numero possibile di parole.
  • trucco
  • memoria
  • a bordo
  • tigre
  • fingere
  • carota
  • apparecchio
  • gabbia
  • anello
  • corvo
  • sudicio
  • esplodere

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Jin, il pittore ingannatore


Jin è un uomo bello e affascinante, con lunghi capelli Dorati e occhi blu, che finge di essere un grande artista.
Ma la verità è che lui è un imbroglione malizioso, che fa affidamento su trucchi, imbrogli e truffe per ingannare i creduloni.
Una volta ha imbrogliato un vecchio mercante, scambiando una carota, che diceva essere una bacchetta magica, per un cavallo.
Durante il suo viaggio, ha incontrato una strega alla quale vendetta un apparecchio di legno. “È un artefatto potente!” disse.
La strega riconobbe l’inganno e rinchiuse Jin in una gabbia, segregandolo in una caverna nascosta nei boschi.
Dopo giorni di prigionia, mentre la strega stava preparando una pozione, il suo calderone esplose e parte della gabbia venne fusa.
Jin afferrò una piccola sacca piena di una polvere rossa e la soffiò contro la strega, che perse la memoria.
Quindi rubò i suoi cinque Anelli della Casualità, ognuno fatto di un diverso materiale: argento, oro, platino, mercurio, osmio.
All’improvviso, si attivò una magia casuale: Jin divenne un corvo e volò fino alla città più vicina, dove ritornò umano.
Andò al molo dove vide una piccola barca, in cattive condizioni, con un’enorme tigre come polena.
«Chi è il capitano di questo sudicio guscio di noce? Il mio nome è Jin, artista e pittore, stregone ed eroe!» gridò.
Non si vedeva nessun uomo quando una voce paurosa e rude replicò: «Porta a bordo quella tua linguaccia, giovane».

***Voto personale: 6.5/10***
Parere personale. Un esercizio semplice, nel quale si può scegliere di usare meno parole e scrivere di più per raggiungere le 250 parole, oppure scrivere frasi brevi usando tutte le parole. In quest'ultimo caso è più difficile ottenere una storia coerente e sensata perché molte parole non sono legate alle altre.

No comments:

Post a Comment